Checklist SEO Tecnica per Siti Web Nuovi

Stai lanciando un nuovo sito web a Cagliari, Olbia, Oristano o in qualsiasi area della Sardegna? Complimenti! Ma prima di pubblicarlo, c’è una cosa fondamentale da fare: una checklist SEO tecnica completa.

Molti siti appena online non vengono indicizzati correttamente, non compaiono su Google e — peggio ancora — perdono clienti sin dal primo giorno. In questa guida ti offriamo una checklist SEO tecnica professionale, chiara e pronta all’uso, pensata per nuove attività locali che vogliono partire con il piede giusto.


Perché Serve una SEO Checklist per i Nuovi Siti

  • ✅ Assicura che Google possa scansionare e comprendere il sito
  • ✅ Riduce gli errori tecnici che frenano la crescita organica
  • ✅ Ottimizza l’esperienza utente fin da subito
  • ✅ Rafforza la compatibilità con gli algoritmi AI-first di ricerca e scoperta

Checklist SEO Tecnica per Nuovi Siti Web

✅ 1. Struttura del sito

  • URL brevi e descrittivi (/servizi-seo-cagliari/)
  • Architettura gerarchica: Home > Servizi > Dettaglio
  • Collegamenti interni tra pagine correlate
  • Breadcrumb navigation attiva

✅ 2. Robots.txt e Sitemap

  • File robots.txt presente e corretto (non blocca contenuti utili)
  • Sitemap XML aggiornata, inviata a Google Search Console
  • URL principali con priority alta nella sitemap

✅ 3. Mobile-first e velocità

  • Sito responsive per tutti i dispositivi
  • Punteggio PageSpeed Insights: mobile ≥ 80
  • Lazy loading per immagini
  • Formati moderni (es. WebP) per immagini

✅ 4. Titoli e Meta tag

  • Title tag univoco per ogni pagina (<title>SEO Cagliari - Agenzia Web</title>)
  • Meta description che riassume il contenuto e invita al clic
  • Keyword posizionate nei primi 100 caratteri di ogni pagina

✅ 5. H1, H2, H3 ben strutturati

  • Solo un H1 per pagina
  • H2 che segmentano argomenti principali
  • H3 per sotto-punti o liste dettagliate

💡 Esempio:

  • H1: Creazione Siti Web a Cagliari
    • H2: Come lavoriamo
      • H3: Personalizzazione grafica

✅ 6. Dati strutturati (Schema.org)

Inserire dati strutturati Schema.org:

  • LocalBusiness → per aziende con sede fisica
  • Product/Service → per i tuoi servizi
  • FAQPage → se usi domande frequenti
  • BreadcrumbList → per la struttura di navigazione

📌 Tools consigliati: Merkle Schema Generator, RankMath, Yoast


✅ 7. Sicurezza e performance

  • HTTPS attivo e certificato SSL valido
  • Redirect automatico da HTTP a HTTPS
  • Cache attiva per performance migliorata
  • Nessun errore 404 interno

✅ 8. Collegamento a strumenti Google

  • Google Search Console verificato
  • Google Analytics 4 correttamente installato
  • Monitoraggio eventi (es. clic su CTA, invio form)
  • Attivazione Tag Manager (facoltativa ma consigliata)

✅ 9. Link esterni e interni


✅ 10. Contenuti pronti per la SEO

  • Testi originali, ottimizzati e localizzati
  • Keyword nel titolo, URL, H1, H2 e meta description
  • Almeno 300 parole per pagina
  • CTA presenti e visibili

Conclusione

🚀 Hai appena lanciato il tuo sito? Assicurati che sia pronto a scalare Google e segui i concetti base della SEO.
Richiedi una verifica SEO tecnica gratuita per evitare errori comuni e partire con il piede giusto.
Il nostro team a Cagliari ti aiuta passo passo con report personalizzati e interventi rapidi. Un consulente SEO in Sardegna può portare al successo il tuo business.

📩 Richiedi la tua SEO Checklist gratuita →

Contattaci Oggi!

Non lasciare che la concorrenza ti superi. Domina il mercato locale, nazionale o internazionale con SEO Cagliari!

Dove siamo e come raggiungerci

Siamo sempre felici di accogliere clienti nuovi e attuali per discutere di Servizi SEO, Local SEO,  Digital Marketing e Web Design in un ambiente professionale e accogliente. Con una consulenza dal vivo, potrai scoprire come le nostre soluzioni personalizzate possono supportare la crescita della tua azienda a Cagliari e in Sardegna.

Indicazioni Stradali

Da Cagliari:

  • Percorso:
    • Parti dal centro di Cagliari (Piazza Yenne o altra posizione centrale).
    • Immettiti sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e prosegui per circa 2 km fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 7-9 km
Tempo di percorrenza: 15-20 minuti

Da Quartu Sant’Elena:

  • Percorso:
    • Dal centro di Quartu Sant’Elena, prendi Via Guglielmo Marconi in direzione nord-ovest.
    • Continua per circa 2-3 km fino al civico 339, sulla sinistra.

Distanza: Circa 2-3 km
Tempo di percorrenza: 5-10 minuti

Da Selargius

  • Percorso:
    • Da Selargius, segui la Via Istria verso est.
    • Svolta a sinistra su Via Guglielmo Marconi e continua fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 5-6 km
Tempo di percorrenza: 10-15 minuti

Da Monserrato

  • Percorso:
    • Da Monserrato, prendi la SP8 in direzione est verso Quartu Sant’Elena.
    • Continua su Via dell’Autonomia Regionale Sarda e poi svolta a destra su Via Guglielmo Marconi.
    • Prosegui fino al civico 339, sulla sinistra.

Distanza: Circa 4-5 km
Tempo di percorrenza: 10-15 minuti

Da Pirri (Municipalità di Cagliari)

  • Percorso:
    • Da Pirri, prendi Via Italia verso la SS554.
    • Prosegui sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e continua fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 5-6 km
Tempo di percorrenza: 10-15 minuti

Da Assemini

  • Percorso:
    • Da Assemini, prendi la SS130 in direzione est verso Cagliari.
    • Immettiti sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e continua fino al civico 339, che troverai sulla destra.

Distanza: Circa 12-13 km
Tempo di percorrenza: 15-20 minuti

Da Capoterra

  • Percorso:
    • Da Capoterra, prendi la SP91 in direzione est verso Cagliari.
    • Immettiti sulla SS195 e poi sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e prosegui fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 13-14 km
Tempo di percorrenza: 20-25 minuti

FAQ: Domande Frequenti Checklist SEO Tecnica

Abbiamo raccolto le domande più frequenti per Checklist SEO Tecnica, per aiutarti a capire meglio come possiamo supportare la tua attività. Dalle strategie per il mercato locale di Cagliari alle soluzioni per una visibilità nazionale, scopri tutto quello che c’è da sapere sulla nostra offerta.

Probabilmente non è ancora stato indicizzato. Usa Search Console per inviare la sitemap e richiedere l’indicizzazione manuale.

Sì. Correggere dopo è più costoso e meno efficace.

Solo in parte. Serve configurarlo correttamente con plugin come RankMath o Yoast, e seguire una checklist come questa.

In media 2–3 mesi per keyword a bassa concorrenza. Ma l’ottimizzazione iniziale fa la differenza nei tempi.

Altri Articoli che potrebbero interessarti