Valorizzare il Team Aziendale nella Pagina “Chi Siamo” Strategie per Aumentare Fiducia e Visibilità SEO

La pagina Chi siamo è spesso sottovalutata. Eppure, è una delle più visitate e più decisive per costruire fiducia, credibilità e connessione umana con i tuoi potenziali clienti. In ambito SEO e AI-first indexing, questa pagina offre una grande opportunità per rafforzare entità, relazioni semantiche e autorevolezza del brand.

In questa guida vedremo come ottimizzare in modo strategico la tua pagina “Chi siamo” — con un focus pratico per aziende, professionisti e agenzie con sede a Cagliari e in Sardegna.


Perché la Pagina “Chi Siamo” È Cruciale per la SEO

SEO Semantica e Motori AI

Gli algoritmi moderni leggono biografie, ruoli e specializzazioni come entità. Se strutturati bene, questi dati possono:

  • Rafforzare la pertinenza tematica del sito
  • Far apparire i nomi nei risultati generati da AI
  • Ottenere risultati con markup Person, Organization, SameAs

Fiducia e Conversione

L’utente vuole sapere chi c’è dietro il sito prima di contattarti o acquistare. Un team trasparente e valorizzato aumenta il tasso di conversione. Sono molto importanti anche le recensioni SEO locali.


Elementi Chiave per una Pagina “Chi Siamo” Ottimizzata

1. Presentazione dell’Azienda

Spiega chi siete, da dove venite, quali sono i vostri valori.

📝 Esempio:

“Siamo una web agency con sede a Cagliari, attiva da oltre 10 anni nella SEO e nel digital marketing per PMI sarde. Il nostro team è composto da professionisti certificati in Google, Meta Ads e UX design, con diversi case study SEO Cagliari


2. Bio singole dei membri del team

Ogni membro deve avere:

  • Nome + ruolo chiaro
  • Specializzazioni
  • Certificazioni (es. Google Partner, HubSpot, Yoast)
  • Link a LinkedIn o articoli scritti
  • Foto professionale

📌 Usa markup Person per ognuno.


3. Local signals + connessione con il territorio

Menziona il legame con il territorio:

“Viviamo e lavoriamo a Cagliari, conosciamo i quartieri e le dinamiche locali. Collaboriamo con attività in zona Marina, Villanova, Quartu, Monserrato e Oristano.

Scopri altri case study SEO


4. Cronologia e milestones

Crea una timeline con tappe chiave:

  • Fondazione
  • Lanci di servizi
  • Clienti storici
  • Partnership locali

💼 Esempio: “Nel 2022 siamo diventati partner ufficiali di Sardegna Imprese per la digitalizzazione delle PMI.”


5. CTA interna e valorizzazione dei servizi

Chiudi con una sezione che porta l’utente verso il prossimo step:

“Ora che ci conosci, scopri come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business.”

📩 Pulsante: Esplora i nostri servizi SEO →”


Struttura Ottimale per la Pagina “Chi Siamo”

SezioneElementi consigliati
IntroduzioneVisione, valori, mission
Il TeamBio, foto, certificazioni
StoriaCronologia, risultati
TerritorioLegame con Cagliari, Sardegna
CTALink a contatti o servizi

Schema Markup Suggerito

Usa Organization + Person + LocalBusiness.
Esempio JSON-LD semplificato:

jsonCopiaModifica{
  "@context": "https://schema.org",
  "@type": "Organization",
  "name": "SEO Cagliari",
  "url": "https://seo-cagliari.it",
  "location": {
    "@type": "Place",
    "address": {
      "@type": "PostalAddress",
      "addressLocality": "Cagliari",
      "addressCountry": "IT"
    }
  },
  "employee": [
    {
      "@type": "Person",
      "name": "Marco Rossi",
      "jobTitle": "Consulente SEO",
      "sameAs": "https://www.linkedin.com/in/marcorossi"
    }
  ]
}

Sezione FAQ

❓ Serve inserire le bio singole anche se il team è piccolo?

Sì. Anche un solo professionista può posizionarsi meglio se il profilo è completo e ben formattato.

❓ La pagina “Chi siamo” può apparire nei risultati AI?

Sì, se contiene entità (nomi, ruoli, certificazioni) leggibili da modelli AI e markup semantico.

❓ Posso usare la pagina anche per link building?

Certo. Biografie e storie aziendali sono ottimi contenuti da usare in PR digitale e per ottenere backlink di qualità.


Conclusione

🎯 La tua pagina “Chi Siamo” racconta davvero chi sei?
Valorizza il tuo team, inserisci segnali locali e rendila un asset SEO strategico.
Noi ti aiutiamo a scriverla, strutturarla e ottimizzarla per gli utenti e per l’AI.

📩 Contattaci per una revisione gratuita →

Contattaci Oggi!

Non lasciare che la concorrenza ti superi. Domina il mercato locale, nazionale o internazionale con SEO Cagliari!

Dove siamo e come raggiungerci

Siamo sempre felici di accogliere clienti nuovi e attuali per discutere di Servizi SEO, Local SEO,  Digital Marketing e Web Design in un ambiente professionale e accogliente. Con una consulenza dal vivo, potrai scoprire come le nostre soluzioni personalizzate possono supportare la crescita della tua azienda a Cagliari e in Sardegna.

Indicazioni Stradali

Da Cagliari:

  • Percorso:
    • Parti dal centro di Cagliari (Piazza Yenne o altra posizione centrale).
    • Immettiti sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e prosegui per circa 2 km fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 7-9 km
Tempo di percorrenza: 15-20 minuti

Da Quartu Sant’Elena:

  • Percorso:
    • Dal centro di Quartu Sant’Elena, prendi Via Guglielmo Marconi in direzione nord-ovest.
    • Continua per circa 2-3 km fino al civico 339, sulla sinistra.

Distanza: Circa 2-3 km
Tempo di percorrenza: 5-10 minuti

Da Selargius

  • Percorso:
    • Da Selargius, segui la Via Istria verso est.
    • Svolta a sinistra su Via Guglielmo Marconi e continua fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 5-6 km
Tempo di percorrenza: 10-15 minuti

Da Monserrato

  • Percorso:
    • Da Monserrato, prendi la SP8 in direzione est verso Quartu Sant’Elena.
    • Continua su Via dell’Autonomia Regionale Sarda e poi svolta a destra su Via Guglielmo Marconi.
    • Prosegui fino al civico 339, sulla sinistra.

Distanza: Circa 4-5 km
Tempo di percorrenza: 10-15 minuti

Da Pirri (Municipalità di Cagliari)

  • Percorso:
    • Da Pirri, prendi Via Italia verso la SS554.
    • Prosegui sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e continua fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 5-6 km
Tempo di percorrenza: 10-15 minuti

Da Assemini

  • Percorso:
    • Da Assemini, prendi la SS130 in direzione est verso Cagliari.
    • Immettiti sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e continua fino al civico 339, che troverai sulla destra.

Distanza: Circa 12-13 km
Tempo di percorrenza: 15-20 minuti

Da Capoterra

  • Percorso:
    • Da Capoterra, prendi la SP91 in direzione est verso Cagliari.
    • Immettiti sulla SS195 e poi sulla SS554 in direzione Quartu Sant’Elena.
    • Prendi l’uscita per Via Guglielmo Marconi e prosegui fino al civico 339, sulla destra.

Distanza: Circa 13-14 km
Tempo di percorrenza: 20-25 minuti

FAQ: Domande Frequenti Pagina Chi Siamo

Abbiamo raccolto le domande più frequenti per Pagina Chi Siamo, per aiutarti a capire meglio come possiamo supportare la tua attività. Dalle strategie per il mercato locale di Cagliari alle soluzioni per una visibilità nazionale, scopri tutto quello che c’è da sapere sulla nostra offerta.

Sì. Anche un solo professionista può posizionarsi meglio se il profilo è completo e ben formattato.

Sì, se contiene entità (nomi, ruoli, certificazioni) leggibili da modelli AI e markup semantico.

Certo. Biografie e storie aziendali sono ottimi contenuti da usare in PR digitale e per ottenere backlink di qualità.

Altri Articoli che potrebbero interessarti